Abraham-Louis
Perrelet è
nato nel 1729 a Le Locle, capitale dell'
orologeria.
Situata nella valle del Jura,
questa cittadina vede il primo inventore
dell' orologio da tasca che si ricaricava da
solo, con il semplice movimento di chi lo
indossava e con un’autonomia di ben 8
giorni!
Perrelet inventò quello che
oggi è conosciuto come l’orologio
automatico. Oggi
questo meccanismo è una soluzione alla quale
molte persone non possono fare a meno nella
scelta di un orologio meccanico.
I discendenti del Fondatore, si
seppero distinguere non meno del nonno.
Il nipote Louis-Frédéric (1781-1854),
trasferitosi a Parigi verso la fine del
XVIII secolo, dove continua la sua
formazione presso la "Scuola Breguet", viene
subito notato dalla famiglia reale.
Diventerà orologiaio di tre
generazioni di reali consecutivamente.
La sua perizia spicca durante
numerosi concorsi e nel 1827, deposita una
domanda di brevetto per la sua invenzione,
il contatore cronografico sdoppiante.
Nel 1827 Louis-Frédéric deposita una
domanda di brevetto per il crongrafo a "ratrappante",
un cronografo che aveva la possibilità di
misurare 2 eventi contemporaneamente, avendo
2 sfere dei secondi sovrapposte e avendo la
possibilità di fermarne una alla volta.
Abraham-Louis Perrelet was born in 1729 in
Le Locle, the capital of 'watch.
Situated in the valley of the Jura,
the town sees the first inventor of 'pocket
watch is recharged by itself, with the
simple movement of the wearer and with a
range of up to 8 days! Perrelet invented
what is now known as the automatic watch. |