 |
NOME |
Zebrano |
NOME BOTANICO |
Microberlinia brazzavillensis - A. Chev.
Microberlinia bisulcata - A. Chev.
Brachystegia fleuryanà - A. Chev.
Appartiene alla famiglia delle Leguminosae
Caesalpinioideae |
NOME COMMERCIALE |
Zebrano - Italia
Zebrano - Germania, Inghilterra
Zingana - Francia |
AREALE DI CRESCITA |
L’albero si trova in tutta l’Africa
Equatoriale con preponderanza però in
Camerurn e nel Gabon. Quest’ultimo paese è
anche il maggior esportatore del legno |
PESO SPECIFICO |
Il peso specifico al 15% di umidità è di 730
Kg. al m.c. |
USI |
In genere il legno zebrano si lascia
lavorare bene e perfettamente con tutti gli
attrezzi usati in falegnameria.
Pochi legni come lo zebrano risentono gli
alti e bassi della moda, forse a causa della
sua troppo evidente venatura che tuttavia
presenta ottime doti decorative.
Lo zebrano venne impiegato largamente nella
produzione di mobili attorno gli anni 30,
ora sta ritornando in auge.
|
|
ZEBRANO
WOOD - Technical Informations |
 |
NAME |
Zebrano |
BOTANIC NAME |
Microberlinia brazzavillensis - A. Chev.
Microberlinia bisulcata - A. Chev.
Brachystegia fleuryanà - A. Chev.
It belong to Leguminosae Caesalpinioideae
family |
COMMERCIAL NAME |
Zebrano - Italy
Zebrano - Germany, England
Zingana - Frence |
RANGE GROWTH |
The tree is found throughout equatorial
Africa preponderance but in Camerurn and
Gabon. The latter country is also the
largest exporter of wood |
SPECIFIC WEIGHT |
The specific gravity at 15% humidity and 730
Kg at mc |
USES |
Typically Zebrano wood can be worked
perfectly well and with all the tools used
in carpentry.
Few woods such as the Zebra suffer the ups
and downs of fashion, perhaps because of its
too obvious but which nevertheless has
excellent grain decorative qualities.
The Zebra was used extensively in furniture
production around 30 years, is now coming
back into vogue.
|
|
|