EDIZIONE in ACCIAIO LUCIDO

CLICCA SULLA FOTO PER LE VERSIONI
DEL QUADRANTE
COD:
EBE013
REF: 31047
Versione con
cinturino in coccodrillo
Prezzo
Listino:
€.
5.130,00
Versione con bracciale in acciaio
Prezzo
Listino:
€.
5.350,00


CLICCA SULLA FOTO PER LE VERSIONI
DEL QUADRANTE
|
EDIZIONE SPECIALE 2006 (édition
spéciale)
- limitata a 370 esemplari -

CLICCA SULLA FOTO PER
IL DETTAGLIO
COD:
EBE013b
REF: 31057
L'Edizione Speciale 2006 ha
un trattamento al
carbonio innovativo utilizzato sia per lÂ’intera cassa che sulla fibbia
déployante Déclic.
L’unicità di questa tecnica, protetta da brevetto internazionale,
consiste nel creare, a bassissime temperature, un rivestimento che
garantisce una durezza superficiale elevatissima, paragonabile solo a
quella del diamante. Tale rivestimento, denominato DLC, acronimo di ''Diamond
Like Coating'', non ha colore proprio ed ha una struttura
tridimensionale come quella del diamante allÂ’80-95%, ma nel momento in
cui è applicato sull’acciaio, per uno spessore che supera 1,5-2 micron,
assume una colorazione nera.
Grazie a questo particolare trattamento, il C4 TEMERARIO édition
spéciale ha la cassa e la chiusura déployante insensibili all’umidità e
antigraffio, in quanto di una durezza fino a tre volte superiore ai
rivestimenti al carbonio alternativi.
L'orologio è identico alla versione classica tranne che per il quadrante differente da quelli proposti nelle versioni in
acciaio normale.
:::
ESAURITO :::
|
Di grandi dimensioni, come vuole la tendenza del momento, la cassa del
Temerario è caratterizzata dalla forma tonneau galbé, con il fondello
leggermente arcuato, per aderire meglio al polso e con il cristallo, in
vetro zaffiro con trattamento antiriflesso dalla parte interna, di forma
convessa, così da seguire il morbido profilo ergonomico della carrure.
Ma questa robustissima struttura
dÂ’acciaio dalla sagoma inconsueta per un cronografo automatico, in
quanto priva allÂ’apparenza della corona di regolazione e con i grandi
pulsanti dalla particolare forma triangolare posti non più sul fianco
della cassa, ma simmetricamente nella sua parte superiore, è solo la
punta dellÂ’iceberg delle innovazioni del Temerario.
TRE BREVETTI
ESCLUSIVI
-
la costruzione del movimento;
-
il sistema per accedere alla corona di
regolazione;
-
la chiusura di sicurezza del cinturino
o del bracciale metallico (DECLIC).
IL MOVIMENTO
Dotato di un movimento automatico con
dispositivo Eb 250 (sviluppato dai tecnici della Maison sulla base dellÂ’Eta
2894 e con 28.800 alternanze orarie, 53 rubini, 42 ore di riserva di
marcia), Temerario costituisce l’evoluzione più ardita del Chrono4 in
quanto presenta i quadranti ausiliari e i contatori del cronografo
sempre in linea, ma disposti in verticale; soluzione, anche questa, mai
tentata prima e per la quale è stato necessario uno studio approfondito
della forma della cassa e del design del quadrante per equilibrare gli
spazi a garantire la massima visibilità .
IL QUADRANTE
Di forma tonneau, il quadrante, è
completato dalla minuteria esterna, dalla scala tachimetrica interna al
cerchio delle ore e dal datario, con piccola lente magnificatrice,
situato alle ore 8 per non sovrapporsi ai contatori in linea: una
posizione inconsueta che ha comportato un nuovo studio del dispositivo
calendario. Con fondo bianco, nero, oppure argenté con i quadrantini
ausiliari a contrasto, rispettivamente, quindi, neri o bianchi, il
quadrante è disponibile in una versione più sportiva con grandi indici
rettangolari applicati, oppure più classica con numeri arabi in rilievo
e disposti radialmente.
|
LA CASSA
La cassa, che misura 55 mm di
lunghezza e ha una larghezza di 37 mm, nasconde un altro segreto: sotto
di essa, in corrispondenza del pulsante cronografico a ore 1, si trova,
infatti, una leva a pressione che una volta premuta fa scattare
lÂ’apertura di uno sportellino al di sotto del quale si trova la corona
di regolazione. Lo sportellino, che una volta richiuso è invisibile, e
il dispositivo dÂ’apertura costituiscono il secondo brevetto di Eberhard
& Co. per il Temerario.
Ricavato in un supporto in acciaio
collegato allÂ’ansa superiore e facilmente azionabile anche con
lÂ’orologio al polso, il dispositivo con apertura a scatto, in
corrispondenza delle ore 12, dà accesso ad una corona di grande diametro
(11,7 mm) che può essere estratta per le regolazioni di ora e data.
Impermeabile fino a 30 metri, la cassa reca superiormente i due pulsanti
cronografici, simili a piccole ali e personalizzati con lÂ’incisione
della grande E di Eberhard & Co., mentre il fondello è fissato con 4
viti e reca la scritta Temerario, realizzata in rosso, come rossa è la
lancetta che caratterizza il quadrantino delle 24 ore.
CINTURINO e
BRACCIALE ACCIAIO
L’orologio può essere completato da
un bracciale in acciaio o cinturino in pelle. Il bracciale, di nuovo
disegno e realizzato appositamente per il
Temerario, è lo
“Chasse”
ed è
caratterizzato da una larga maglia centrale;
mentre il cinturino di pelle è stato
oggetto di un accurato studio ed è integrato con un sostegno nei punti
di attacco così da ricreare l’effetto maglia del bracciale e proseguire,
una volta montato, la curvatura della cassa. Entrambi, poi, sono dotati
dell’innovativo sistema di chiusura déployante Déclic, un dispositivo,
anchÂ’esso brevettato da Eberhard & Co., costituito da una leva di
sicurezza a scorrimento che una volta bloccata impedisce sganciamenti e
aperture accidentali.
|