Nel
1904 a Hölstein, Svizzera, Paul Cattin e
Georges Christi an fondano la fabbrica di
orologi Oris. Entrambi provengono dalla
capitale dell’orologeria, Le Locle nella
regione del Giura. Oris deriva dal nome di
un torrente nella valle vicino a Hölstein,
nella parte nord- occidentale della
Svizzera. Nel 1911, Oris impiega oltre 300
persone a Hölstein, costruendo case e
appartamenti per loro e diventando presto il
più grande datore di lavoro nella zona. Nel
2000 la linea Oris XXL fa il suo ingresso
nel mondo dell'orologio. La Oris Limited
Editon Williams F1 Team Chronograph è
presentato nel 2003: il maggior successo per
un orologio Oris. Con la collezione
Artelier, Oris progetta una cassa
appropriata per tipi completamente diver si
di movimenti. Nel 2004 la casa celebra 100
anni con u set dell’Atelier Worldtimer e
Atelier Complication. Modello professionale
è il TT1 Divers Titan 300m. Nel 2006 la
famiglia Artelier accoglie u world timer, un
automatico extrapiatto e un carica manuale.
Nel 2007 Oris dedica un orologio in edizione
limitata al primatista mondiale di
immersione, Carlos Coste. Nel 2008 nasce il
BC4 con cassa di forma e lunetta sostenuta
da 4 viti, con doppio fuso flight timer, il
pointer day e il Chronograph. Nel 2009 nasce
l’Oris ProDiver Chronograph. Caratteristiche
su questo modello è l'innovativo sistema
Oris Rotation Safety System (RSS),
sviluppato in collaborazione con
sommozzatore professionista, Roman
Frischknecht.
The Oris watch company was founded in 1904
and has become well-known for only producing
mechanical watches. Oris watches have
distinctive designs and are marked by the
red rotor, the symbol of Oris mechanicals.
Turn over any Oris watch and you will see,
through a visible case back, the workings of
the watch. "There is a story behind every
Oris, a reason why it became a watch."
Inspiration for Oris watches are found in
the finer things of life: good music, great
voices, fast cars and the wonders of the
sea. Each watch is developed in
collaboration with personalities from the
arenas of motor sport, diving, aviation and
culture. |