SCEGLI UNA CARATTERISTICA
La storia di Rolex nasce nel 1905 da un’idea di Hans Wilsdorf e del fratellastro Alfred Davis. Wilsdorf & Davis fu il nome originario dato all'azienda. La prima sede era a Londra.
Bisognerà aspettare il 1912 per il trasferimento in Svizzera ed il 1915 per la trasformazione del nome in Rolex Watch Company, per poi diventare Montres Rolex SA. Oggi si chiama Rolex SA. Al nome Rolex sono legate tantissime innovazioni del mondo orologiero. L’Oyster fu ad esempio la prima cassa impermeabile per orologio da polso al mondo realizzata nel 1926.
Da allora, Rolex ha continuato a evolversi sviluppando una vasta gamma di orologi diventati vere e proprie icone. Pensiamo al GMT, sviluppato originariamente su richiesta delle aerolinee Pan Am, in grado di assistere i piloti nei voli transcontinentali, per la presenza di una lancetta 24 ore e di una ghiera graduata e rotante, al Submariner, pensato come orologio professionale per le immersioni fino a 300 metri o addirittura al Sea-Dweller DEEPSEA che arriva fino ai 3.900 metri. O come i modelli della linea Explorer, che vennero creati per gli esploratori che si muovevano su terreni accidentati.
Possedere un orologio Rolex significa vivere un’esperienza unica.
Rolex fino ad oggi ha depositato oltre 400 brevetti. Vere e proprie innovazioni nel campo dell’orologeria che fanno emergere il valore dell’eccellenza in ogni sua creazione.
APartendo dall’Oyster, la prima cassa impermeabile per orologio da polso al mondo si arriva alle corone di carica Twinlock e Triplock, sviluppate da Rolex, che sfruttano rispettivamente due o tre guarnizioni per garantire una tenuta stagna paragonabile a quella del boccaporto di un sottomarino, passando per la lente Cyclope, un altro elemento distintivo e immediatamente riconoscibile degli orologi Rolex.
ASono tantissime le innovazioni apportate da Rolex, che oggi più che mai, rappresenta l’orologio status symbol per eccellenza.
Era il 1933 quando Rolex sviluppò internamente un proprio metallo che prese il nome di Rolesor. Si tratta di una combinazione di acciaio inossidabile e platino. I due colori in contrasto creano un gioco delicato di equilibrio e di armonia. Nei modelli Rolesor la lunetta, la corona e gli elementi centrali del bracciale sono in oro giallo o Everose 18 ct. (l’esclusiva lega d’oro rosa Rolex), mentre la carrure e gli elementi laterali sono in acciaio Oystersteel. Nel caso del Rolesor bianco, solo la lunetta è in oro bianco 18 ct.
Durante il secondo conflitto mondiale, la stragrande maggioranza degli ufficiali della Royal Air Force della Gran Bretagna indossava un Rolex, diventando poi nel tempo un simbolo dell’Aeronautica Militare britannica. Quando Wilsdorf venne a sapere che gli aerei della RAF vennero abbattuti dall’esercito nazista che entrò in impossessò dei suoi Rolex, annunciò che qualsiasi Rolex perso da prigionieri britannici sarebbe stato riconsegnato. Si trattò di una dichiarazione che mostrò solidarietà e supporto nei confronti della Air Force e dell’Esercito britannico e che rafforzò l’immagine di Rolex.
Il marchio "Rolex” venne registrato in Svizzera a La Chaux-de-Fonds nel 1908. L’origine di questo termine è ancora oggi ignota. Secondo alcune versioni (peraltro mai confermate da Wilsdorf) "Rolex" deriva dalla locuzione francese horlogerie exquise, che significa orologeria squisita. Altri riportano che il nome derivi dall'unione della parola Rolls-Royce, automobili di lusso e Timex, grande produttore di orologi dell'epoca, per indicare appunto che la produzione sarebbe stata orientata a orologi "EX" di lusso "ROL" da cui ROLEX. Ad ogni modo, Wilsdorf voleva un nome facilmente pronunciabile in ogni lingua, immediato e facile da ricordare, ma anche che avesse stile, cioè non doveva essere troppo ingombrante sul quadrante e doveva dare la possibilità ai rivenditori inglesi (per i quali erano destinati inizialmente i primi modelli) di poter incidere il proprio nome al di sotto di Rolex.
Chiedilo a noi inviando la tua richiesta tramite il tasto qui sotto. Proveremo a soddisfarla proponendoti il miglior prezzo di mercato.
Contattaci indicando il modello di tuo interesse